Skip to content
Pensarbene
...per comprendere l'epoca in cui viviamo con uno stile essenziale, lieve e positivo, basato sulla fiducia nel confronto comunitario aperto ed arricchente
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Invito
  • Visione
  • Regole
    • Regole del confronto civile
    • Statuto
    • Documenti fondativi
  • Categorie
    • Scuola
    • Persona e comunità
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Religione
    • Società e Stato
  • Forum
  • Chi siamo

crisi della democrazia

Libri – Ritorno e Reims

2022-04-21
Di: Bruno Perazzolo
Il: 21/04/2022
In: Attualità, Comunità e persona, Forum
2 commenti

di Bruno Perazzolo e Emanuela Gervasini

A ridosso dell’imminente ballottaggio nelle elezioni presidenziali francesi, ripeschiamo questo libro recensito solo qualche mese fa la cui lettura, pensiamo, possa offrire qualche elemento di riflessione in più su quanto sta accadendo in Francia e non solo. Continua

Benvenuti

In cosa consiste l’accelerazione che questo strano tempo sta imprimendo alla storia?

Il dato più evidente è la coscienza della vulnerabilità della specie umana nei confronti della natura. Abituati a pensarci come aggressori, scopriamo improvvisamente di esserne anche vittime. Il caso dell’ultima pandemia insegna. È in gioco un corretto rapporto tra gli umani e gli animali, rispettando i confini reciproci.

Emerge poi…Continua

Aiutaci a costruire la nostra comunità

Rispondi al sondaggio
Partecipa al Forum

Attualità

PENSARE CON LE MANI: MANIFESTO DEL LAVORO BUONO

Il: 19/07/2022

di Dario Nicoli

La necessità impellente di riscoprire e ridare dignità al lavoro manuale per favorire l’occupazione e la crescita dell’Italia: è stato questo il fulcro del seminario “Pensare con le mani” che su iniziativa della senatrice Paola Binetti e con il fattivo coinvolgimento di CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale) e del centro di formazione ELIS, si è svolto il 21 giugno a Roma nella sede di rappresentanza del Senato di Palazzo Giustiniani.
Il seminario “Pensare con le mani” ha affrontato in modo approfondito e concreto i temi della formazione adeguata al lavoro, di quali mestieri sono attuali e richiesti per evitare il protrarsi dell’attuale situazione di mismatch tra le qualifiche professionali richieste dalle aziende, e l’effettiva qualifica di quanti sono attualmente inoccupati, con l’obiettivo di raggiungere un’occupazione piena e qualificata.
Ecco il testo del manifesto che ha visto l’adesione di oltre 90 aziende.

Continua

SCUOLA

PENSARE CON LE MANI: MANIFESTO DEL LAVORO BUONO

Il: 19/07/2022

Consigliati da PensarBene: Il ruolo delle rappresentazioni sensomotorie e metaforiche nell’apprendimento, Daniela Mario, Generis Publishing 2022

Il: 10/04/2022
View All

LAVORO

PENSARE CON LE MANI: MANIFESTO DEL LAVORO BUONO

Il: 19/07/2022

Consigliati da PensarBene: “Generazione Low Cost”: lo slegame

Il: 10/06/2022

Consigliati da PensarBene: “Alcarràs: l’ultimo raccolto”: Il mercato contro la democrazia?

Il: 04/05/2022

Consigliati da Pensarbene: “Inside Job”

Il: 01/05/2022
View All

COMUNITA’

L’imperatore e i bambini

Il: 20/07/2022

Inchiesta: “cittadini alla riscossa”

Il: 17/07/2022
View All

Privacy Policy

Copyright © 2022 Pensarbene

Questo sito utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e di tracciamento del traffico.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Impostazioni CookieAccetta tuttiRifiuta tutti
Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per garantire le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti per fornire funzioni aggiuntive, che possono venire disabilitati.
Tecnici
Sempre abilitato
I cookie tecnici sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito web e pertanto non possono venire disattivati. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali servono ad attivare alcune funzionalità come la visualizzazione di video e la riproduzione di audio.
Analisi
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web.
ACCETTA E SALVA