L’oligarca, il tradizionalista e l’occidentale.

Bruno Perazzolo

Il film richiama alla mente un incrocio di storie tra “Pretty woman” (1990) e “L’ultima corvée” (1973). Una prostituta di Brooklyn, Ani, incontra il suo “principe azzurro”, Zakharov. Questi, però, diversamente dal Richard Gere di “Pretty Woman”, si rivelerà nulla di più che un adolescente consapevolmente viziato. Infatti, come da manuale, la sua famiglia di moderni oligarchi russi, nelle pseudo-avventure pseudo-romantiche del proprio pargolo, consumate in “terra d’Occidente”, altro non vede che una sorta di tirocinio alla prepotenza di chi (Zakharov) deve crescere senza il senso del limite, senza mai ringraziare per davvero e senza mai dover chiedere scusa. Invece, proprio come nell’”Ultima corvée”, Igor, che sembra uscito dalla penna di un classico della letteratura russa, impersona la parte del “carceriere buono”. A modo suo credente e tradizionalista, Igor, con “il favore del viaggio”, dovendo prendersi cura della povera, ma anche ribelle ed energica Ani, praticamente sequestrata da una banda di criminali al soldo degli oligarchi, la prende in simpatia. Ecco dunque preparato il finale: due solitudini – quella di Igor, icona della solidità radicata nella memoria, e quella di Ani, immagine della leggerezza e della dimenticanza – si incontrano sotto gli auspici di un’empatia che lascia spazio alla speranza.

Regia di Sean Baker con Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, Yuriy Borisov, Karren Karagulian e Ivy Wolk, genere drammatico, USA 2024, durata 138 minuti, la pellicola, giustamente pluripremiata, mette in scena una vicenda umanatragicomica infarcita di gag esilaranti magistralmente interpretate da un cast di attori eccellenti. Assolutamente da non perdere, il film è uscito nelle sale cinematografiche lo scorso novembre e dovrebbe già essere visionabile in streaming nelle principali piattaforme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.