Tra le storie di scuola che ci sembra “bello” raccontare  c’è quella di Donatella, la protagonista del libro La radice quadrata della vita di Lorella Carimali (2018), una prof fuori dagli schemi, convinta che la matematica, oltre al rigore logico, richieda una buona dose di creatività e di spirito libero, sia perContinua

La “cultura” ha in sé la parola “coltivare” che è necessariamente “sociocultura”.  L’idea della pianta della quale “prendersi cura”. Accogliere i nostri ragazzi in classe pensando alla cultura – coltura che chiama in causa il “prenderci cura” del nostro sapere, della nostra vita, è un’idea che vorrei sviluppare e condividereContinua

Mi chiamo Emma e insegno Storia dell’arte in un Liceo delle Scienze Umane.Ho la fortuna di impiegare il mio tempo occupandomi di una materia che amo e che mi dà la possibilità di parlare con i ragazzi di ciò che ha contribuito a farci diventare uomini pensanti: il bisogno diContinua